Don Antonio Starita
A Porte Aperte – Exploration Arena
20/02/2024
Chi è il Re della Pizza, Don Antonio Starita
Non è margherita, è Starita
La storia della pizza Starita è tramandata da generazioni: inizia nel 1901 nel rione Materdei di Napoli, quando Alfonso Starita decide di aprire una cantina vinicola e locale dove degustare cibi tipici, che nel tempo si trasforma in friggitoria e pizzeria.
Nel 1954 diventa già una tappa immancabile a Napoli e dintorni, tanto da essere scelta per dare supporto logistico e manodopera alle riprese del film “L’oro di Napoli” con Sophia Loren e Vittorio De Sica.
Antonio Starita, amichevolmente Don Antonio, ha portato avanti saldamente negli anni la tradizione della pizzeria di Materdei, arrivando a essere uno dei membri fondatori dell’Associazione de “Le pizzerie Centenarie” di cui è Presidente oltre a ricoprire anche la vicepresidenza dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, che tutela la vera pizza napoletana.


Chi entra da Starita vive un’esperienza gastronomica unica: farina di grano tenero, lievitazione naturale, stesura a mano, ingredienti Made in Italy. E la cottura nel forno a legna, che è una filosofia, un qualcosa da difendere. In occasione del Giubileo del 2000 a Papa Giovanni Paolo II è stato fatto dono della pizza Starita, consegnata in una tipica stufetta anticamente usata per il trasporto.
Nel corso degli anni sono arrivati ambiti riconoscimenti da parte di testate giornalistiche e guide gastronomiche come La Repubblica, The Guardian, Gambero Rosso, Guida Michelin, e oggi più che mai Don Antonio vuole trasmettere la dedizione e passione che vengono messi in ogni impasto.
Don Antonio insieme a Rosaria e ai figli Peppe e Mena, la quarta generazione: questa è Starita, il posto ideale dove riscoprire sapori festosi e pieni, un metodo fatto di semplicità e sapienza, un luogo in cui sentirsi a casa. «Le nostre ricette si basano su quei sapori semplici e genuini che profumano di vita domestica.
Ancora oggi, le combinazioni di gusto che proponiamo ai clienti nascono dai piatti che mangiavamo a casa nostra. Quella liturgia fatta di gesti e odori che sannod’autentico l’abbiamo voluta sacralizzare per sempre nel rito della pizza: un disco di pasta che coinvolge i cinque sensi, un piatto semplice da creare nuovo ogni giorno. La pizza è qualcosa in cui credere, da assaporare, da vivere.»
Starita è presente con le sue iconiche pizzerie a Napoli, Torino, Milano, Firenze e anche in Thailandia a Bangkok; le sue specialità sono la montanara (fritta con pomodoro, provola e formaggio) e la marinara (con sughetto di datterini siciliani, pecorino, pepe e origano).
Da provare per sentire il sapore del goal: il corno di Maradona, con la pasta della pizza che viene arrotolata a ferro di cavallo e poi immersa nella friggitrice con un gustosissimo ripieno cremoso di ricotta di pecora fresca, cicoli e pepe.
Don Antonio Starita
A Porte Aperte – Exploration Arena
20/02/2024

Condividi questo articolo:
Gli Chef
I Top Chef protagonisti dei cooking show nell'Exploration Arena di A Porte Aperte.

Enrico Bartolini
si è raccontato in due cooking show nell’Exploration Arena di A Porte Aperte il 19/02/2024

Mauro Uliassi
si è raccontato in due cooking show nell’Exploration Arena di A Porte Aperte il 20/02/2024

Giuseppe Starita
ha raccontato l'arte del padre Don Antonio nell’Exploration Arena di A Porte Aperte il 20/02/2024

Alessandro Dal Degan
si è raccontato in un cooking show nell’Exploration Arena di A Porte Aperte il 21/02/2024